C'è un bellissimo libro: The Jazz Guitar di Maurice J. Summerfield
http://www.amazon.com/gp/product/1872639313/sr=1-12/qid=1138136939/ref=sr_1_12/002-1858029-7729633?%5Fencoding=UTF8che vale la spesa dove trovi la biografia nutrita di foto e di descrizionidi piu' di 300 chitarristi jazz con la discografia di ciascuno di loro e ilibri scritti. All'inizo del libro c'è una specie di "albero di famiglia deichitarristi jazz" dal 1895 Leadbelly (difatto è blues) e Lonnie Johnson al1998 (Scofield, Rosenberg). I rami dell'albero si suddividono in funzionedello stile, in sostanza da Lonnie Johnson si va in un senso a DjangoReinhardt e Oscar Aleman, in un altro senso a Eddie Lang, Carl Kress eCharlie Christian. Poi da Charlie Christian ci sono i sottorami:- Oscar Moore (e quindi Irving Ashby, Grant Green, Wes Montgomery, GeorgeBenson)- Barney Kessel (e quindi Herb Ellis, Jim Hall, Kenny Burrell, Joe Pass,Martin Taylor, Howard Alden, Ron Affif)Da Barney Kessel c'è anche un ramo che va a Jimmi Raney, Tal Farlow, da TalFarlow a Pat Martino, McLaughlin..curioso vedere che Laurindo Almeida, Charlie Bird, Baden Powell "discendono"direttamente da Django e Alemanma quello che vorrei dire è che tu potresti cercare di costruire unadiscografia che rispecchi il piu' possibile i principali stili.Quindi potrebbe essere:Django Reinhardt, Oscar Aleman, Laurindo Almeida, Charlie Byrd, Baden PowellEddie LangCharlie ChristianBarney Kessel, Herb Hellis, Jim Hall, Joe PassWes Montgomery, Grant GreenJohnny Smith, Bucky PizzarelliTal Farlow, Pat Martino, John McLaughlin, Larry Coryell, Pat Metheny, JohnAbercrombie, John Scofield, Bill Frisellprendendo un CD per ciascuno di questi (23 se ho contato bene) dovrestiriuscire a ricoprire i diversi stili. Potresti iniziare con il primo nome diogni lista: Django Reinhardt, Eddie Lang, Charlie Christian, Wes Montgomery,Johnny Smith, Tal Farlow acquistando quindi solo 7 CD e incominciando unpercorso logico e non random.E' vero che poi scoprirai che anche se Kessel, Ellis, Hall, Pass rientranonello stesso filone stilistico hanno un modo di suonare che li distingueenormemente ma difatto siamo già a livello di sotto-famiglia stilistica doveKessel è il primo della serie in ordine cronologico.Spero di averti aiutato.Ciao !Marco