Discussione:
TC Electronic Nova System
(troppo vecchio per rispondere)
Angelo
2009-05-24 08:11:07 UTC
Permalink
Sempre alla ricerca di nuovi suoni per espandere le mie possibilità
espansive, sono sempre teso ad accorpare comodità e Qualità (di pasta di
suono).
L'esigenza nasce soprattutto per i progetti di jazz moderno, in cui uso
configurazioni di suono contaminate di effetti.
Usualmente precedo i miei ampli con la mia bella pedaliera:
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1).
Stavo però cercando una alternativa più comoda e trasportabile alla
pedaliera per situazioni in cui non mi va di portarmi tutta la massa di
pedali (anche se già cablati!), ma con elevata qualità di suono.
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di alta qualità (almeno sulla
carta).
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume). In tal caso potrei usare
solo la parte multieffetto e non la modellistica, e magari potrei portare un
pedale overdrive analogico esterno.
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
PS
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
aleZ
2009-05-24 10:34:25 UTC
Permalink
Post by Angelo
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
posseggo il g system da un bel po', il nova system e' molto simile, non
tanto a livello concettuale (il gsystem nasce per essere usato con le
patch, il nova come un insieme di pedali) quanto invece per gli
algoritmi al suo interno che sono identici.
Credo che in termini di qualita' avresti:
-overdr. Alberta dist. TS9: c'è da capire se ti piace la distorsione
inclusa nel Nova...male che vada ti tieni i due overdrive che stai
usando ora
-CE5 (chorus): il chorus TC non e' il massimo ma, sinceramente, nemmeno
il CE5 lo e', per cui dovresti trovarti bene
-TC Nova delay: avrai lo stesso algoritmo per i delay
-RV3: i REV TC non mi fanno gridare al miracolo, ma il loro lavoro lo
fanno...
Post by Angelo
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
guarda, secondo me la qualita' TC presente in Nova e G System non e'
*così* alta: per i posti dove suono io di solito va più che bene perchè
tanto nel mix certe *finezze* non si sentono, ma ad una prova A/B con un
Eventide Eclipse (che e' vero che costa 2mila euro, ma il gsystem ne
costa 1500) i TC *scompaiono* a mio parere.
Detto questo sono macchine oneste e molto comode (specie il G System).
Il Nova per quel che devi fare tu mi pare una macchina adatta.
Valuta anche il Line6 M13 che e' in qualche modo simile al Nova System...
Post by Angelo
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
Prova su IAMSC... :)

ale
--
Fossimo tifosi normali, avremmo cambiato squadra da un pezzo: ma questo
non è solo tifo, è qualcosa di più. [cit. Sciogli]

A Madrid come a Licata fieri di essere granata.
Angelo
2009-05-24 12:02:13 UTC
Permalink
Il 24-05-2009 12:34, nell'articolo
Post by aleZ
Post by Angelo
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
posseggo il g system da un bel po', il nova system e' molto simile, non
tanto a livello concettuale (il gsystem nasce per essere usato con le
patch, il nova come un insieme di pedali) quanto invece per gli
algoritmi al suo interno che sono identici.
-overdr. Alberta dist. TS9: c'è da capire se ti piace la distorsione
inclusa nel Nova...male che vada ti tieni i due overdrive che stai
usando ora
-CE5 (chorus): il chorus TC non e' il massimo ma, sinceramente, nemmeno
il CE5 lo e', per cui dovresti trovarti bene
-TC Nova delay: avrai lo stesso algoritmo per i delay
-RV3: i REV TC non mi fanno gridare al miracolo, ma il loro lavoro lo
fanno...
Post by Angelo
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
guarda, secondo me la qualita' TC presente in Nova e G System non e'
*così* alta: per i posti dove suono io di solito va più che bene perchè
tanto nel mix certe *finezze* non si sentono, ma ad una prova A/B con un
Eventide Eclipse (che e' vero che costa 2mila euro, ma il gsystem ne
costa 1500) i TC *scompaiono* a mio parere.
Detto questo sono macchine oneste e molto comode (specie il G System).
Il Nova per quel che devi fare tu mi pare una macchina adatta.
Valuta anche il Line6 M13 che e' in qualche modo simile al Nova System...
Post by Angelo
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
Prova su IAMSC... :)
ale
Grazie della risposta.
In effetti il G.System sarebbe una spesa inutile per uno come me: tutto
sommato ho solo necessità di pochi effetti ma di grande qualità di pasta di
suono da abbinare alla 175 (sul jazz) o alla 335 (sul jazz/fusion).
Nel primo caso uso solo delay, rev ed un pizzico di chorus (ma solo quando
il suono mi sembra troppo medioso e rigido) + polytone.
Nel secondo invece oltre al delay, aumento il rev, aumento il chorus, e
inserisco le distorsioni (tipo scofield) + fender o mesa.
Talvolta sento la mancanza di un po' di equalizzazione (quando il locale ha
una acustica terribile) e raramente userei cambiamenti di pitch per avere
effetti particolari.
Detto questo, direi che tutti gli emulatori di modelli acustici mi
interessano poco (li ritengo freddi, ed inutili per chi come me suona sempre
nell'ampli); mi serve solo un ottimo multieffetti a pedale (da sostituire
alla mia pedaliera in alcune situazioni, o per integrarla in altri)!
Mi sembra di capire che dovrei valutare soprattutto tra:
TC Nova system, Digitech rp1000 e Line6 M13 (queste ultimi solo per la parte
effettistica).
Onestamente i primi due marchi in passato mi sono piaciuti di più come
qualità suoni: ho sempre trovato la Line6 non eccellente sugli effetti.
Hai ulteriori consigli tra questi 3 circa la falicità di programmazione e/o
altri pregi/difetti?
Grazie
Angelo
Rev. Cleophus James
2009-05-24 14:51:45 UTC
Permalink
Post by Angelo
Il 24-05-2009 12:34, nell'articolo
Post by aleZ
Post by Angelo
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
posseggo il g system da un bel po', il nova system e' molto simile, non
tanto a livello concettuale (il gsystem nasce per essere usato con le
patch, il nova come un insieme di pedali) quanto invece per gli
algoritmi al suo interno che sono identici.
-overdr. Alberta dist. TS9: c'è da capire se ti piace la distorsione
inclusa nel Nova...male che vada ti tieni i due overdrive che stai
usando ora
-CE5 (chorus): il chorus TC non e' il massimo ma, sinceramente, nemmeno
il CE5 lo e', per cui dovresti trovarti bene
-TC Nova delay: avrai lo stesso algoritmo per i delay
-RV3: i REV TC non mi fanno gridare al miracolo, ma il loro lavoro lo
fanno...
Post by Angelo
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
guarda, secondo me la qualita' TC presente in Nova e G System non e'
*così* alta: per i posti dove suono io di solito va più che bene perchè
tanto nel mix certe *finezze* non si sentono, ma ad una prova A/B con un
Eventide Eclipse (che e' vero che costa 2mila euro, ma il gsystem ne
costa 1500) i TC *scompaiono* a mio parere.
Detto questo sono macchine oneste e molto comode (specie il G System).
Il Nova per quel che devi fare tu mi pare una macchina adatta.
Valuta anche il Line6 M13 che e' in qualche modo simile al Nova System...
Post by Angelo
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
Prova su IAMSC... :)
ale
Grazie della risposta.
In effetti il G.System sarebbe una spesa inutile per uno come me: tutto
sommato ho solo necessità di pochi effetti ma di grande qualità di pasta di
suono da abbinare alla 175 (sul jazz) o alla 335 (sul jazz/fusion).
Nel primo caso uso solo delay, rev ed un pizzico di chorus (ma solo quando
il suono mi sembra troppo medioso e rigido) + polytone.
Nel secondo invece oltre al delay, aumento il rev, aumento il chorus, e
inserisco le distorsioni (tipo scofield) + fender o mesa.
Talvolta sento la mancanza di un po' di equalizzazione (quando il locale ha
una acustica terribile) e raramente userei cambiamenti di pitch per avere
effetti particolari.
Detto questo, direi che tutti gli emulatori di modelli acustici mi
interessano poco (li ritengo freddi, ed inutili per chi come me suona sempre
nell'ampli); mi serve solo un ottimo multieffetti a pedale (da sostituire
alla mia pedaliera in alcune situazioni, o per integrarla in altri)!
TC Nova system, Digitech rp1000 e Line6 M13 (queste ultimi solo per la parte
effettistica).
Onestamente i primi due marchi in passato mi sono piaciuti di più come
qualità suoni: ho sempre trovato la Line6 non eccellente sugli effetti.
Hai ulteriori consigli tra questi 3 circa la falicità di programmazione e/o
altri pregi/difetti?
Dalla ulteriore descrizione delle tue esigenze mi convinco che il Nova
system sia perfetto per te: hai tutti gli effetti che ti servono di
qualità più che buona (soprattutto partendo da Boss), perfettamente
integrati con una serie di "plus" non indifferenti, come la possibilità
di regolare un tap tempo globale per il tempo di tutti gli effetti
(tremolo, delat, chorus, univibe, etc...; un bel boost, etc.).
L'overdrive analogico del Nova System dovrebbe avere lo stesso identico
circuito del tuo Alberta (altrimenti noto come TC Electronic Vintage
Overdrive, che dovrebbe essere lo stesso circuito anche del Trex Moeller
e del TC Tube Primer); la distorsione non so.
Il tutto senza simulazioni varie COSM etc (al contrario della Digitech,
che fossi in te scarterei): solo distorsioni analogiche ed effetti
digitali ma di classe... per quello che ti serve mi pare perfetto! ;)
Comunque puoi chiedere a SAP del Newsgroup IAMSC, mi pare che l'abbia
comprato da poco.
--
Rev. Cleophus James
Parrocchia di Triple Rock - Illinois

"So tonight I’ll ask the stars above how did I ever win your love?
What did I do, what did I say to turn your angel eyes my way? " (J. Hiatt)

www.leandrodiana.tk - ***@gmail.com
www.myspace.com/leandrodiana
Angelo
2009-05-24 16:16:17 UTC
Permalink
Il 24-05-2009 16:51, nell'articolo
Post by Rev. Cleophus James
Post by Angelo
Il 24-05-2009 12:34, nell'articolo
Post by aleZ
Post by Angelo
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
posseggo il g system da un bel po', il nova system e' molto simile, non
tanto a livello concettuale (il gsystem nasce per essere usato con le
patch, il nova come un insieme di pedali) quanto invece per gli
algoritmi al suo interno che sono identici.
-overdr. Alberta dist. TS9: c'è da capire se ti piace la distorsione
inclusa nel Nova...male che vada ti tieni i due overdrive che stai
usando ora
-CE5 (chorus): il chorus TC non e' il massimo ma, sinceramente, nemmeno
il CE5 lo e', per cui dovresti trovarti bene
-TC Nova delay: avrai lo stesso algoritmo per i delay
-RV3: i REV TC non mi fanno gridare al miracolo, ma il loro lavoro lo
fanno...
Post by Angelo
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
guarda, secondo me la qualita' TC presente in Nova e G System non e'
*così* alta: per i posti dove suono io di solito va più che bene perchè
tanto nel mix certe *finezze* non si sentono, ma ad una prova A/B con un
Eventide Eclipse (che e' vero che costa 2mila euro, ma il gsystem ne
costa 1500) i TC *scompaiono* a mio parere.
Detto questo sono macchine oneste e molto comode (specie il G System).
Il Nova per quel che devi fare tu mi pare una macchina adatta.
Valuta anche il Line6 M13 che e' in qualche modo simile al Nova System...
Post by Angelo
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
Prova su IAMSC... :)
ale
Grazie della risposta.
In effetti il G.System sarebbe una spesa inutile per uno come me: tutto
sommato ho solo necessità di pochi effetti ma di grande qualità di pasta di
suono da abbinare alla 175 (sul jazz) o alla 335 (sul jazz/fusion).
Nel primo caso uso solo delay, rev ed un pizzico di chorus (ma solo quando
il suono mi sembra troppo medioso e rigido) + polytone.
Nel secondo invece oltre al delay, aumento il rev, aumento il chorus, e
inserisco le distorsioni (tipo scofield) + fender o mesa.
Talvolta sento la mancanza di un po' di equalizzazione (quando il locale ha
una acustica terribile) e raramente userei cambiamenti di pitch per avere
effetti particolari.
Detto questo, direi che tutti gli emulatori di modelli acustici mi
interessano poco (li ritengo freddi, ed inutili per chi come me suona sempre
nell'ampli); mi serve solo un ottimo multieffetti a pedale (da sostituire
alla mia pedaliera in alcune situazioni, o per integrarla in altri)!
TC Nova system, Digitech rp1000 e Line6 M13 (queste ultimi solo per la parte
effettistica).
Onestamente i primi due marchi in passato mi sono piaciuti di più come
qualità suoni: ho sempre trovato la Line6 non eccellente sugli effetti.
Hai ulteriori consigli tra questi 3 circa la falicità di programmazione e/o
altri pregi/difetti?
Dalla ulteriore descrizione delle tue esigenze mi convinco che il Nova
system sia perfetto per te: hai tutti gli effetti che ti servono di
qualità più che buona (soprattutto partendo da Boss), perfettamente
integrati con una serie di "plus" non indifferenti, come la possibilità
di regolare un tap tempo globale per il tempo di tutti gli effetti
(tremolo, delat, chorus, univibe, etc...; un bel boost, etc.).
L'overdrive analogico del Nova System dovrebbe avere lo stesso identico
circuito del tuo Alberta (altrimenti noto come TC Electronic Vintage
Overdrive, che dovrebbe essere lo stesso circuito anche del Trex Moeller
e del TC Tube Primer); la distorsione non so.
Il tutto senza simulazioni varie COSM etc (al contrario della Digitech,
che fossi in te scarterei): solo distorsioni analogiche ed effetti
digitali ma di classe... per quello che ti serve mi pare perfetto! ;)
Comunque puoi chiedere a SAP del Newsgroup IAMSC, mi pare che l'abbia
comprato da poco.
La tua analisi mi sembra convincente.
Ho già visto che seppur il Nova System abbia dei dichiarati difetti:
Assenza on/off
Minore comodità nel cambio preset
Minori possibilità di abbinamenti effetti
... Se usato nell'impostazione singoli pedali può essere un degno sostituto
provvisorio della pedaliera che ho. Resta il dubbio sulle distorsioni.
Mi interessava inoltre il confronto con il line6 M13.
Tutti poi richiederanno un pedale volume (che i digitech hanno!)
Grazie
Angelo
Fejez
2009-05-24 16:27:51 UTC
Permalink
Post by Angelo
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume). In tal caso potrei usare
solo la parte multieffetto e non la modellistica, e magari potrei portare un
pedale overdrive analogico esterno.
Ciao Angelo,

come sai ne capisco poco in generale, ma ho negli ultimi mesi acquistato
una pedaliera Rocktron G300. La trovo otiima per la qualità del suono, usa
lo stesso sistema effetti dell'intellifex integrato con 4 tipi di testate
simulate per i gain progressivamente + aggressive. Non è in gran voga tra
i chitarristi si trova quindi sull'usato a prezzi accettabili, io l'ho
trovata su e-bay a 250 €, prezzo che trovo molto interessante per quel
livello qualitativo. Attenzione però alla trasportabilità pesa circa 8 kg
ed è quasi 60 cm.

Puoi trovare maggiori info qui:

http://www.rocktron.com

Fejez
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Angelo
2009-05-24 16:39:23 UTC
Permalink
Post by Fejez
Post by Angelo
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume). In tal caso potrei usare
solo la parte multieffetto e non la modellistica, e magari potrei portare un
pedale overdrive analogico esterno.
Ciao Angelo,
come sai ne capisco poco in generale, ma ho negli ultimi mesi acquistato
una pedaliera Rocktron G300. La trovo otiima per la qualità del suono, usa
lo stesso sistema effetti dell'intellifex integrato con 4 tipi di testate
simulate per i gain progressivamente + aggressive. Non è in gran voga tra
i chitarristi si trova quindi sull'usato a prezzi accettabili, io l'ho
trovata su e-bay a 250 €, prezzo che trovo molto interessante per quel
livello qualitativo. Attenzione però alla trasportabilità pesa circa 8 kg
ed è quasi 60 cm.
http://www.rocktron.com
Fejez
Grazie per il consiglio.
Ma perché si vede poco in giro??
;-))
Fejez
2009-05-24 16:52:04 UTC
Permalink
Post by Angelo
Grazie per il consiglio.
Ma perché si vede poco in giro??
;-))
Ah bè se per quello puoi prendere una boss che andrà benissimo :-))

Fejez
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Angelo
2009-05-24 17:37:29 UTC
Permalink
Post by Fejez
Post by Angelo
Grazie per il consiglio.
Ma perché si vede poco in giro??
;-))
Ah bè se per quello puoi prendere una boss che andrà benissimo :-))
Fejez
:-))))
Intendevo dire che stranamente non l'ho mai visto in giro! Sarà il peso e le
dimensioni?
Già quello mi scoraggia. A meno non suoni proprio da favola!
Considera che il TC nova system pesa solo 1,85 Kg!! ;-)))
Ciao
Fejez
2009-05-24 17:45:11 UTC
Permalink
Post by Angelo
Post by Fejez
Post by Angelo
Grazie per il consiglio.
Ma perché si vede poco in giro??
;-))
Ah bè se per quello puoi prendere una boss che andrà benissimo :-))
Fejez
:-))))
Intendevo dire che stranamente non l'ho mai visto in giro! Sarà il peso e le
dimensioni?
Già quello mi scoraggia. A meno non suoni proprio da favola!
Considera che il TC nova system pesa solo 1,85 Kg!! ;-)))
Ciao
Si in effetti non è il massimo della comodità, esistono però della stessa
serie le G100 dalle dimensioni e dal peso + contenute, se ti capita di
provarla dammi le tue impressioni, potrebbe risolvermi il problema
trasporto.

A presto

Fejez
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
aleZ
2009-05-24 17:47:49 UTC
Permalink
Post by Angelo
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume)
aggiungo che l'RP1000 ha un loop gestibile dalla pedaliera stessa in cui
puoi infilare un Overdrive a tua scelta ;)


ale
--
Fossimo tifosi normali, avremmo cambiato squadra da un pezzo: ma questo
non è solo tifo, è qualcosa di più. [cit. Sciogli]

A Madrid come a Licata fieri di essere granata.
Angelo
2009-05-24 20:41:37 UTC
Permalink
Il 24-05-2009 19:47, nell'articolo
Post by aleZ
Post by Angelo
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume)
aggiungo che l'RP1000 ha un loop gestibile dalla pedaliera stessa in cui
puoi infilare un Overdrive a tua scelta ;)
ale
In effetti l'rp 1000 a prima vista sembra il giocattolo più completo ed
anche quello più versatile. Ma temo rispetto alla pasta del suono dei
singoli effetti! Mi piacerebbe sentire chi ha messo a confronto queste
macchine! ;-))

Frek
2009-05-24 17:56:56 UTC
Permalink
Post by Angelo
Sempre alla ricerca di nuovi suoni per espandere le mie possibilità
espansive, sono sempre teso ad accorpare comodità e Qualità (di pasta di
suono).
L'esigenza nasce soprattutto per i progetti di jazz moderno, in cui uso
configurazioni di suono contaminate di effetti.
overdr. Alberta, dist. TS9, ped. volume, CE5 (chorus), TC Nova delay, RV3
(rev boss) (o on alternativa LXP1).
Stavo però cercando una alternativa più comoda e trasportabile alla
pedaliera per situazioni in cui non mi va di portarmi tutta la massa di
pedali (anche se già cablati!), ma con elevata qualità di suono.
Avevo pensato al TC Nova system: lo avete provato??
Sembrerebbe quello che cercavo io: non mi interessano i modelli di suoni.
Sono invece entusiasta dell'idea di una pedaliera con effetti analogici (le
distorsioni) e digitali, presettabili e di alta qualità (almeno sulla
carta).
Che differenza (qualitativa) troverei rispetto alla mia attuale
configurazione??
In alternativa qualcuno suggeriva di prendere qualcosa tipo le digitech
rp1000 o rp500 (che hanno persino il ped volume). In tal caso potrei usare
solo la parte multieffetto e non la modellistica, e magari potrei portare un
pedale overdrive analogico esterno.
Ma la parte prettamente effettistica (delay, rev, chorus, etc.) della
digitech è della stessa qualità della TC electronic?????
Grazie per eventuali pareri e consigli.
Angelo
PS
So che non molti di voi usano effetti: allora su quale ng mi conviene anche
postare la mia domanda??
Ma per esperienza io ho detto basta con le pedaliere ne ho avuto di
tutti tipi l'ultima il sistema guitar rig2 controller ....e prima o
poi trovi il suo punto debole...
sono tornato ai classici pedali , pochi quelli che servono d'altronde
se uno suona jazz o al massimo fusion che serve ?

io ho risolto cosi per la fusion :

fender strato :

1 wah-wah
2 Rat (overdrive)
3 chorus boss ce-20
4 delay boss dd20


per il jazz
Ibanez PMetheny35
una punta di chorus e delay

uscita in stereo a 2 ampli ....suono notevole felice e contento!!
Angelo
2009-05-24 20:40:09 UTC
Permalink
Post by Frek
Ma per esperienza io ho detto basta con le pedaliere ne ho avuto di
tutti tipi l'ultima il sistema guitar rig2 controller ....e prima o
poi trovi il suo punto debole...
sono tornato ai classici pedali , pochi quelli che servono d'altronde
se uno suona jazz o al massimo fusion che serve ?
1 wah-wah
2 Rat (overdrive)
3 chorus boss ce-20
4 delay boss dd20
per il jazz
Ibanez PMetheny35
una punta di chorus e delay
uscita in stereo a 2 ampli ....suono notevole felice e contento!!
Ti capisco: anche io ne ho provate tante arricchendo i negozi.
Prima gli anni dei pedali, poi quelli dei sistemi rack, poi le pedaliere
multieffetti, poi di nuovo i pedali.
Tutto ha i suoi pregi e difetti.
Il problema è che con il tempo i gusti si affinano e diventi sempre più
esigente in fatto di prestazione di sound (almeno per la parte non
dipendente dalle mani!!).
Purtroppo spesso la migliore roba: costa, pesa ed è ingombrante (questo
anche con gli ampli!).
Però è nella nostra natura trovare le soluzioni migliori: forse è anche il
bello del gioco.
La mia pedaliera (con assemblati i vari pedalini) mi soddisfa abbastanza ma
incomincia ad essere pesantuccia e soprattutto ingombrante. Quando suono
fusion o se suono su un bel palco (qualche volta capita) sopporto la
scomodità ben volentieri.
Ma molte volte mi ritrovo a suonare standards e poco più nei vari pubs. Per
questo mi basta la 175+Polytone+ qualche buon effetto: pochi, al minimo
dosaggio, ma con una pasta del suono che non rovini quella dell'accoppiata
chitarra/ampli!
In questi casi vorrei viaggiare più leggero almeno nell'effettistica (visto
che poi devo portare anche cavi+leggio+prolunghe+le parti!
Ecco perché sto cercando un multieffetto a pedaliera non troppo ingombrante
e di buona qualità (almeno simile ai miei pedali).
Si tratta solo di capire quale. Andare in negozio non serve: l'esperienza mi
insegna che capisci pregi e difetti solo dopo vario uso nei tuoi ambienti e
non nella mezzora in un chiassoso negozio.
Ecco perché mi servono consigli! ;-))
Angelo
Loading...