Discussione:
ES-335
(troppo vecchio per rispondere)
Antonio Menna
2005-04-11 14:54:32 UTC
Permalink
Sono un ex chitarrista. Per questa chitarra quale scalatura e marca di corde
consigliate? Ne ho comprata una usata, ma ottimo stato. Ho anche notato una
eccessiva tendenza delle parti cromate ad appannarsi. Cosa consigliate per
la pulizia?
Ciao, Antonio
semidiminuito
2005-04-12 11:21:28 UTC
Permalink
Post by Antonio Menna
Sono un ex chitarrista. Per questa chitarra quale scalatura e marca di corde
consigliate? Ne ho comprata una usata, ma ottimo stato. Ho anche notato una
eccessiva tendenza delle parti cromate ad appannarsi. Cosa consigliate per
la pulizia?
Ciao, Antonio
ho visto usare mute dalle 010 alle 012,... ruvide, e lisce.
dipende da te, da come sei abituato. se non ha difetti, la chitarra
sopporta tutto...


ciao

m7b5
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
toni69
2005-04-12 11:28:34 UTC
Permalink
Post by Antonio Menna
Sono un ex chitarrista. Per questa chitarra quale scalatura e marca di corde
consigliate? Ne ho comprata una usata, ma ottimo stato. Ho anche notato una
eccessiva tendenza delle parti cromate ad appannarsi. Cosa consigliate per
la pulizia?
Ciao, Antonio
Boh?
IMO le corde sono un affare molto personale, senno' e' come chiedere che
tipo di donna farsi consigliare: ognuno la sua, poi per variare si
provano quelle degli amici :D

Scherzi a parte, ho provato la 335 del mio maestro con normali D'Addario
013-056, e secondo me ci stavano benissimo, riuscendo (lui) anche a
produrre un bel suono mieloso attraverso il Polytone e il Schertler.

Ne avessi una proverei anche le Thomastik Bebop, quelle non lisce,
cercando di non andare sotto una scalatura 011. Insomma, per quanto
possa valere il mio consiglio niubbo, eviterei corde lisce e sotto lo
011.
--
aspettavo con ansia,
ma poi anche quella stronza se n'è andata
Domingo
2005-04-12 19:19:01 UTC
Permalink
Post by Antonio Menna
Sono un ex chitarrista. Per questa chitarra quale scalatura e marca di corde
consigliate? Ne ho comprata una usata, ma ottimo stato. Ho anche notato una
eccessiva tendenza delle parti cromate ad appannarsi. Cosa consigliate per
la pulizia?
Io ho una 335, ho su le D'Addario Chromes .011 che mi sembrano ideali. Poi
dipende molto dal tipo di suono che vuoi ottenere, con le .013 flat ottieni
un bel suono scuro alla Pat Martino, con le .010 il suono è più chiaro e
esegui meglio i bending...

--
Domingo
***@hotmail.com
http://xoomer.virgilio.it/domingo/
ICQ# 74281872
Alfa Mike
2005-04-12 20:48:23 UTC
Permalink
Chiedo scusa se vi sono sembrato troppo imbranato. In realtà ho suonato la
chitarra alla fine degli anni 60 (!) e inizio anni 70 in un gruppo, ma poi
la vita mi ha portato lontano dalla musica per motivi che sarebbe troppo
lungo spiegare. Quello che non mi potevo permettere allora, in parte posso
permettermelo adesso alla veneranda età di 54 anni e ho comprato alcune
chitarre che avevo desiderato all'epoca o dopo. Cioè una Fender
Stratocaster, una Gibson Les Paul (ma Studio, non Standard) e la ES-335 di
cui sopra. Ho montato una muta D'Addario 0.09 ma non mi soddisfa, forse
perchè è troppo da Rock ed ha poco corpo. Un altro dubbio mi assilla. Che
plettri usate? Medi, duri o morbidi?
Se continuo a sembrarvi uno che si fa consigliare la donna, mi scuso, ma
almeno evito di farmi la bruttona di turno per troppo arrapamento!
Grazie a tutti, Antonio
Post by Antonio Menna
Sono un ex chitarrista. Per questa chitarra quale scalatura e marca di corde
consigliate? Ne ho comprata una usata, ma ottimo stato. Ho anche notato una
eccessiva tendenza delle parti cromate ad appannarsi. Cosa consigliate per
la pulizia?
Ciao, Antonio
Domingo
2005-04-12 22:11:34 UTC
Permalink
Post by Alfa Mike
Chiedo scusa se vi sono sembrato troppo imbranato. In realtà ho suonato la
chitarra alla fine degli anni 60 (!) e inizio anni 70 in un gruppo, ma poi
la vita mi ha portato lontano dalla musica per motivi che sarebbe troppo
lungo spiegare. Quello che non mi potevo permettere allora, in parte posso
permettermelo adesso alla veneranda età di 54 anni e ho comprato alcune
chitarre che avevo desiderato all'epoca o dopo. Cioè una Fender
Stratocaster, una Gibson Les Paul (ma Studio, non Standard) e la ES-335 di
cui sopra. Ho montato una muta D'Addario 0.09 ma non mi soddisfa, forse
perchè è troppo da Rock ed ha poco corpo.
.009 è una scalatura troooppo leggera....
Post by Alfa Mike
Un altro dubbio mi assilla. Che
plettri usate? Medi, duri o morbidi
Io utilizzo due o tre modelli di plettro, il Paul Gilbert, il Jim Dunlop Gel
Heavy, e il fender a goccia medium a seconda del tipo di chitarra che
utilizzo e del suono che voglio ottenere.

--
Domingo
***@hotmail.com
http://xoomer.virgilio.it/domingo/
ICQ# 74281872
ago
2005-04-13 20:49:28 UTC
Permalink
Post by Alfa Mike
Quello che non mi potevo permettere allora, in parte posso
permettermelo adesso alla veneranda età di 54 anni e ho comprato alcune
chitarre che avevo desiderato all'epoca o dopo.
purtroppo nella vita accade sempre così. ora hai quello che all'epoca ti
saresti goduto appieno ed ora, invece, ti manca il tempo per godertelo al
meglio
Post by Alfa Mike
Ho montato una muta D'Addario 0.09 ma non mi soddisfa, forse
perchè è troppo da Rock ed ha poco corpo.
prova con varie mute e scalature. la 0.09 è in effetti troppo spostata sugli
acuti. prova corde lisce da 0.10 ...
Post by Alfa Mike
Un altro dubbio mi assilla. Che
plettri usate? Medi, duri o morbidi?
provali tutti. vedrai che ognuno ha un suo feeling e un suo suono. tanto un
plettro costa poco ed è facile cambiarlo :-)
Post by Alfa Mike
Se continuo a sembrarvi uno che si fa consigliare la donna, mi scuso, ma
almeno evito di farmi la bruttona di turno per troppo arrapamento!
guarda che consigli del genere li chiedono tutti coloro che sono agli inizi.
anche io (visto che anche io sono agli inizi).
tranquillo. questo è un ng di amici, rilassato e tranquillo
ciao
angelo

Continua a leggere su narkive:
Loading...