Post by JambaPost by Paolo Carobbi...che tipo di pickup monta?
Questo celoso, il Super58, buono.
Vero... comunque il Super58 è un buon pickup, ma non è che sia
particolarmente caldo!
E' nato come risposta Ibanez al PAF Gibson, ma se ne discosta parecchio,
soprattutto proprio come cremosità di suono...
Post by JambaPost by Paolo Carobbi...suona bene anche da spenta?
La pm100 mi pare abbia la una cassa di buona profondita' (quacosa piu' di 3
pollici), ben di piu' della pm120
Pero' top è anche qui in acero... meglio per il feedback e un po' meno' per
il suono da spenta, ma questo è in linea di massima...
Quoto...
Post by JambaPost by Paolo Carobbi...con che tipo di ampli andrebbe accoppiata per avere i rendimenti
ottimali?...ecc ecc ecc ecccccc......
Guarda, io ho sentito suonare Pat Metheny con un combo Vetta II e il suono
era quello che ben conosciamo tutti, né più, né meno...
Credo che davvero tanti amplificatori siano in grado di suonare bene e che
spesso ci facciamo troppe paranoie a riguardo...
Secondo me qualsiasi amplificatore dal suono sufficientemente lineare, che
lasci passare con sufficiente fedeltà l'accoppiata tocco-strumento, può fare
al caso jazzistico. Tanto l'impronta del suono alla fine sei tu a
determinarla, non se ne esce!!
Prova i Fender (solid state prima di tutto, ma anche i valvolari), i Roland
Cube o Jazz Chorus, i digitali (più o meno tutti... Line6, Vox, Hughes &
Kettner, Roland, Yamaha &C), ed in genere gli amplificatori non
espressamente dedicati al rock pesante (evitando quindi le testate tipo
Warp7, ecc ;-) ), la scelta è davvero ampia anche senza dover
necessariamente andare sul raro e costoso (tipo Polytone, anche se ora li
importano di nuovo in Italia e si dovrebbero trovare di più, Walter Woods,
Clarus, ecc.)...
Poche settimane fa, alle selezioni del Premio Recanati, alle prove ho
trovato sul palco una testata valvolare mostruosa della H&K con cassa 4x12 e
ci ho collegato la mia Ibanez AS200: in dieci secondi ho tirato fuori il mio
suono di sempre, che ho anche con il mio combo da 60+60W digitale (zenAmp),
che a sua volta somiglia molto a quello che ottengo programmando il POD XT
Live o collegandomi in diretta al banco di mixaggio, con un pò di
riverberazione e leggero taglio di frequenze attorno ai 5-6KHz sul canale...
In altre parole il mio consiglio è: prova qualunque soluzione senza
pregiudizi e vai tranquillo... quando e se il suono (ed il rapporto q/p) ti
soddisfa, allora compra!
L.