Discussione:
...che ne pensate della PM100 Ibanez...
(troppo vecchio per rispondere)
Paolo Carobbi
2005-03-10 12:18:11 UTC
Permalink
..ne avrei trovata una demo a 1300 euro, che, considerando di dare
indietro 2 chitarre non di altissima qualita', pagherei ancora meno.
Chi di voi la conosce?...che tipo di pickup monta?...suona bene anche da
spenta?...con che tipo di ampli andrebbe accoppiata per avere i rendimenti
ottimali?...ecc ecc ecc ecccccc......

Mr P.C.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Jamba
2005-03-10 13:03:17 UTC
Permalink
Post by Paolo Carobbi
..ne avrei trovata una demo a 1300 euro, che, considerando di dare
indietro 2 chitarre non di altissima qualita', pagherei ancora meno.
Chi di voi la conosce?
Io.....................................................................no.
:-)
Post by Paolo Carobbi
...che tipo di pickup monta?
Questo celoso, il Super58, buono.
Post by Paolo Carobbi
...suona bene anche da spenta?
La pm100 mi pare abbia la una cassa di buona profondita' (quacosa piu' di 3
pollici), ben di piu' della pm120
Pero' top è anche qui in acero... meglio per il feedback e un po' meno' per
il suono da spenta, ma questo è in linea di massima...
Post by Paolo Carobbi
...con che tipo di ampli andrebbe accoppiata per avere i rendimenti
ottimali?...ecc ecc ecc ecccccc......
Boh
:-)
Post by Paolo Carobbi
Mr P.C.
:-D
luvi
2005-03-10 14:24:39 UTC
Permalink
Post by Jamba
Post by Paolo Carobbi
...che tipo di pickup monta?
Questo celoso, il Super58, buono.
Vero... comunque il Super58 è un buon pickup, ma non è che sia
particolarmente caldo!
E' nato come risposta Ibanez al PAF Gibson, ma se ne discosta parecchio,
soprattutto proprio come cremosità di suono...
Post by Jamba
Post by Paolo Carobbi
...suona bene anche da spenta?
La pm100 mi pare abbia la una cassa di buona profondita' (quacosa piu' di 3
pollici), ben di piu' della pm120
Pero' top è anche qui in acero... meglio per il feedback e un po' meno' per
il suono da spenta, ma questo è in linea di massima...
Quoto...
Post by Jamba
Post by Paolo Carobbi
...con che tipo di ampli andrebbe accoppiata per avere i rendimenti
ottimali?...ecc ecc ecc ecccccc......
Guarda, io ho sentito suonare Pat Metheny con un combo Vetta II e il suono
era quello che ben conosciamo tutti, né più, né meno...
Credo che davvero tanti amplificatori siano in grado di suonare bene e che
spesso ci facciamo troppe paranoie a riguardo...
Secondo me qualsiasi amplificatore dal suono sufficientemente lineare, che
lasci passare con sufficiente fedeltà l'accoppiata tocco-strumento, può fare
al caso jazzistico. Tanto l'impronta del suono alla fine sei tu a
determinarla, non se ne esce!!
Prova i Fender (solid state prima di tutto, ma anche i valvolari), i Roland
Cube o Jazz Chorus, i digitali (più o meno tutti... Line6, Vox, Hughes &
Kettner, Roland, Yamaha &C), ed in genere gli amplificatori non
espressamente dedicati al rock pesante (evitando quindi le testate tipo
Warp7, ecc ;-) ), la scelta è davvero ampia anche senza dover
necessariamente andare sul raro e costoso (tipo Polytone, anche se ora li
importano di nuovo in Italia e si dovrebbero trovare di più, Walter Woods,
Clarus, ecc.)...
Poche settimane fa, alle selezioni del Premio Recanati, alle prove ho
trovato sul palco una testata valvolare mostruosa della H&K con cassa 4x12 e
ci ho collegato la mia Ibanez AS200: in dieci secondi ho tirato fuori il mio
suono di sempre, che ho anche con il mio combo da 60+60W digitale (zenAmp),
che a sua volta somiglia molto a quello che ottengo programmando il POD XT
Live o collegandomi in diretta al banco di mixaggio, con un pò di
riverberazione e leggero taglio di frequenze attorno ai 5-6KHz sul canale...
In altre parole il mio consiglio è: prova qualunque soluzione senza
pregiudizi e vai tranquillo... quando e se il suono (ed il rapporto q/p) ti
soddisfa, allora compra!

L.
ago
2005-03-10 19:29:44 UTC
Permalink
Post by luvi
Guarda, io ho sentito suonare Pat Metheny con un combo Vetta II e il suono
era quello che ben conosciamo tutti, né più, né meno...
Credo che davvero tanti amplificatori siano in grado di suonare bene e che
spesso ci facciamo troppe paranoie a riguardo...
siiiiiiiiii finalmente lo dice qualcuno che ha autorità, prestigio,
credibilità, ecc.
fino all'altro ieri lo dicevo solo io (mica perché ci credo, ma per
giustificare il fatto che - tirchio come sono - ho solo un paio di
amplificatori :-))) adesso lo dice luvi, quindi probabilmente è vero
sto scherzando, ovviamente, ma credo profondamente in quello che ha detto
luvi: il suono lo fa il musicista. l'ampli, la chitarra, ecc. vengono solo
dopo.
a studiare! :-))
luvi
2005-03-10 22:48:20 UTC
Permalink
Post by ago
siiiiiiiiii finalmente lo dice qualcuno che ha autorità, prestigio,
credibilità, ecc.
Ago, poi mi dici quanto devi avere per questa cosa.... ;-)))))
Post by ago
fino all'altro ieri lo dicevo solo io (mica perché ci credo, ma per
giustificare il fatto che - tirchio come sono - ho solo un paio di
amplificatori :-))) adesso lo dice luvi, quindi probabilmente è vero
sto scherzando, ovviamente, ma credo profondamente in quello che ha detto
luvi: il suono lo fa il musicista. l'ampli, la chitarra, ecc. vengono solo
dopo.
a studiare! :-))
E' certamente un'opinione personale, ma mi pare suffragata da molti esempi
reali!!

L.
Domingo
2005-03-11 09:01:09 UTC
Permalink
Post by luvi
Post by ago
il suono lo fa il musicista. l'ampli, la chitarra, ecc. vengono
solo
Post by luvi
Post by ago
dopo.
a studiare! :-))
E' certamente un'opinione personale, ma mi pare suffragata da molti esempi
reali!!
Concordo senz'altro. In ogni caso ben difficilmente mi comprerò una
Stratocaster... :-DDD

--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
luvi
2005-03-11 12:16:00 UTC
Permalink
Post by Domingo
Concordo senz'altro. In ogni caso ben difficilmente mi comprerò una
Stratocaster... :-DDD
Certo dipende molto anche dal tipo di musica che si suona...
Io per esempio, sono Strat-dipendente... Non saprei stare senza i suoni
Strato, che in certi contesti (pop, blues) sono per me un punto fermo!! Poi
l'espressività selvaggia dei singlecoil in crunch è una delle cose più
gustose... (sempre se non stai suonando jazz, ovviamente)...
A proposito di singlecoils e di jazz (anche per rientrare dall'OT)... sai
che sto installando un Novantuno (non sospeso, però) proprio sulla mia
Hofner d'annata? L'ho provato per sbaglio e non ce l'ho fatta più a
toglierlo! ;-))

L.
Domingo
2005-03-11 13:43:55 UTC
Permalink
Post by luvi
A proposito di singlecoils e di jazz (anche per rientrare
dall'OT)... sai
Post by luvi
che sto installando un Novantuno (non sospeso, però) proprio sulla mia
Hofner d'annata?
Cavolo ma allora hai fatto uno scasso nella tavola... come hai
potuto...? :-)

--
Domingo
***@hotmail.com
http://web.tiscali.it/guitarjazz
ICQ# 74281872
luvi
2005-03-11 13:53:27 UTC
Permalink
Post by luvi
Post by luvi
A proposito di singlecoils e di jazz (anche per rientrare
dall'OT)... sai
Post by luvi
che sto installando un Novantuno (non sospeso, però) proprio sulla
mia
Post by luvi
Hofner d'annata?
Cavolo ma allora hai fatto uno scasso nella tavola... come hai
potuto...? :-)
In realtà ho fatto solo 4 forellini da poco meno di 2 mm e il pickup (che
fortunatamente è molto contenuto in altezza...) l'ho appoggiato sulla cassa
ancorato alla classica mascherina...
D'altra parte sound e comodità mi sono parsi prioritari rispetto
all'integrità totale della tavola armonica... lo sò.. è quasi un delitto, ma
ho idea che se ti faccio sentire come suona adesso, ti ricredi ben presto!

L.
ago
2005-03-11 21:27:05 UTC
Permalink
Post by luvi
lo sò.. è quasi un delitto, ma
ho idea che se ti faccio sentire come suona adesso, ti ricredi ben presto!
emmeppitrè
luvi
2005-03-12 01:10:25 UTC
Permalink
Post by ago
emmeppitrè
Appena posso, lo faccio, pubblico ed avverto...
In realtà sto aspettando di montare il pu definitivo, così faccio anche una
foto... ;-)

L.
ago
2005-03-11 21:25:16 UTC
Permalink
Post by Domingo
Concordo senz'altro. In ogni caso ben difficilmente mi comprerò una
Stratocaster... :-DDD
chissà come suonerebbe jim hall con una strato collegata ad un marshall.
ovviamente è una provocazione, ma a parte esempi paradossali, sono convito
che jim hall riuscirebbe a tirare fuori il suo suono anche dal mio ampli e
dalla mia chitarra e che le differenze di strumentazione influiscono in
misura non rilevante sul suono.

certo, jim hall con una strato ...
Domingo
2005-03-12 20:06:12 UTC
Permalink
Post by ago
chissà come suonerebbe jim hall con una strato collegata ad un marshall.
ovviamente è una provocazione, ma a parte esempi paradossali, sono convito
che jim hall riuscirebbe a tirare fuori il suo suono anche dal mio ampli e
dalla mia chitarra e che le differenze di strumentazione influiscono in
misura non rilevante sul suono.
Beh io non sono d'accordo, è un dato di fatto che i musicisti scelgono con
molta cura il loro strumento. Se tu mettessi in mano a Jim Hall una Strato
lui riuscirebbe a tirarne fuori un suono grandioso ma non credo che ne
sarebbe soddisfatto... del resto vale anche il discorso contrario, prova a
mettere in mano a Joe Satriani una 175 e vediamo che ti dice :-DD

--
Domingo
***@libero.it
ago
2005-03-13 18:07:56 UTC
Permalink
Post by Domingo
Post by ago
chissà come suonerebbe jim hall con una strato collegata ad un marshall.
ovviamente è una provocazione, ma a parte esempi paradossali, sono convito
che jim hall riuscirebbe a tirare fuori il suo suono anche dal mio ampli e
dalla mia chitarra e che le differenze di strumentazione influiscono in
misura non rilevante sul suono.
Beh io non sono d'accordo, è un dato di fatto che i musicisti scelgono con
molta cura il loro strumento. Se tu mettessi in mano a Jim Hall una Strato
lui riuscirebbe a tirarne fuori un suono grandioso ma non credo che ne
sarebbe soddisfatto... del resto vale anche il discorso contrario, prova a
mettere in mano a Joe Satriani una 175 e vediamo che ti dice :-DD
certo, siamo quasi d'accordo: sono sicuro che jim hall non suoni cmq allo
stesso modo con una strato o con una l5.
quello che volevo dire, però, è che se è pur veo che il suono è influenzato
dallo strumento, lo è in misura ancora maggiore dalla sensibilità e dal
tocco del musicista. per non parlare, poi, delle altre varianti che si
possono considerare, come ampli, corde e plettri (o dita).

quello che intendo dire, cmq, è che credo che jim hall possa ottener eun
suono molto simile al suo con la tua epiphone emperor con un bell'ampli da
jazz. certo, sicuramente si trova meglio con la sua strumentazione, ma credo
che anche con una artcore o epiphone ed un buon ampli possa far sentire
quello che sa fare.

ago
2005-03-11 21:25:46 UTC
Permalink
Post by luvi
Post by ago
siiiiiiiiii finalmente lo dice qualcuno che ha autorità, prestigio,
credibilità, ecc.
Ago, poi mi dici quanto devi avere per questa cosa.... ;-)))))
no, nulla ... è solo per farmi perdonare per il ritardo che sto accumulando
nel prendermi il marshall ;-)
Loading...